Riguarda la puntata andata in onda su La7. Ci puoi vedere a partire dal minuto 20 circa. Riassunto della puntata: Se oggi esiste un’intelligenza artificiale, a cosa serve il nostro cervello? Enrico Bertolino lo chiede ai ricercatori di Milano Bicocca. Daniele Romano convince Enrico che senza il suo cervello non sa distinguere il suo braccio da un braccio finto, perché è con il cervello che noi ci percepiamo nel mondo. Nel mondo viviamo insieme ad altri milioni di cervelli e così si crea una sorta di “intelligenza collettiva” è per questo che è importante il lavoro di Giuseppe Vizzari che studia algoritmi che rispondono a domande serie: come si muovono le folle? come si può prevedere il comportamento di migliaia di cervelli quando sono insieme? E alcune meno serie ma altrettanto utili: perché scegliamo sempre la coda più lenta al supermercato? Dal cervello umano a quello artificiale. Simone Bianco e il gruppo Imaging & Vision stanno insegnando ai computer a pensare come noi facciamo con i nostri figli….